Come fare un bacaro tour alla veneziana, ma a Padova
Pubblicato il 10 settembre 2023
“Andiamo a fare un bacaro tour?”
“Che idea fantastica, compro i biglietti del treno!”
“Macché treno, ci vediamo qui in centro e partiamo..”
“Guidi tu?”
“Sì sì, ti guido io, ma tra le vie!”
“????”
Non è bacaro senza cicchetto e non è cicchetto senza l'Enoteca La Botte Piccola, faro nella notte (ma anche nel giorno) di noi amanti dell'aperitivo a tutte le ore e meta perfetta per iniziare un "tour" per il centro città, vista la sua posizione defilata e, con qualche parcheggio nei paraggi. I cicchetti hanno un prezzo più che onesto (un euro l'uno) che ti permette di assaggiarne più d'uno vista la grandissima varietà di abbinamenti. Ottimo l'americano (a me piace con il Punt e Mes) e ben selezionata la mescita con anche qualche vinello naturale. Il posto poi, pressochè tutto all'aperto è sempre pieno, caciarone e spassoso.
La Botte Piccola, Via Sorio 14, Padova - Tel. 3478376458
Uno dei posti più caratteristici della città nonchè anche uno dei più frequentati, tutti i giorni, ogni giorno, infrasettimanali compresi che noi qui l’aperitivo lo prendiamo seriamente, figuriamoci un bacaro. Un posto perfetto questo anche per un bacaro tour “alla padovana” perchè è un chioschetto in riva al fiume, con qualche posto a sedere e la bellissima possibilità di gustarsi uno spritzetto (o un calice di Pippo Gamba di Alla Costiera) e una polpetta seduti sul vicino ponte che oh, fa quasi Venezia (se chiudi gli occhi).
Chiosco Tadi, Riviera Mussato 8, Padova - Tel. 3487480552
Terzo pit-stop in pieno centro città quando sei ancora bello carico? Per me Brutal tutta la vita perchè non è perfetto: di più. Soprattutto perché qui i vini (sia in bottiglia che in mescita) sono pressoché quasi tutti naturali e permettono così di scaldare i motori sì, ma senza la necessità di metterci subito il turbo. Polpetta di carne per fare fondo, anzi, magari due e il resto del pomeriggio si preannuncia pazzesco! Ps. Se non sei amante del vino (e non so nemmeno perché io e te stiamo ancora parlando assieme) qui anche birrette fresche: top la Mundaka di Crak o la Padovaner.
Brutal, Piazza dei Signori 3, Padova – Tel. 0492614077
Arrivati a questo punto del pomeriggio serve sicuramente una pausa rinfrescante, in una vietta centrale ma silenziosa e poco trafficata per riposarsi e fare incetta di zuccheri per poi poter riprendere più forti di prima. Dove? Secondo me per forza da Julio di Ai Do Archi che con i suoi pestati (volendo anche virgin, che non è poi un'idea così sbagliata) saprà rimettere in sesto chiunque. Se poi dovesse servirti una marcia in più qui i cicchettoni abbondano, ottimi poi gli accostamenti tra ingredienti dolci e salati o le polpette della casa ripieni!
Ai Do Archi, Via Nazario Sauro 23, Padova - Tel. 3295759736
Chiudere in bellezza non solo si può, ma si deve, e farlo alla Corte Sconta è un po’ un classicone certo ma che bellezza non è? Soprattutto ora che il bel tempo fa capolino, le giornate si allungano e la luce ci regala qualche ora in più per goderci una giornata con gli amici di sempre, meglio ancora se in visita in città (avranno la possibilità di vedere il Ghetto, uno dei “luoghi” più caratteristici della città. Arriviamo al dunque certo: Qui si beve forte, con una mescita importante e una cantina che è ancora più pesante (Buvoli e Gaja tanto per dirne due a caso) e un tripudio di cicchetti di ogni forma, gusto e colore. Insomma un posto interessante a qualsiasi ora della giornata, anche sul tardi (qui nei weekend si chiude all'1.30) Pochissimi - e sicuramente già presi - tavoli a sedere, ma molto spazio all’aperto, cioè molto, forse è bello pieno anche lì ma un buchetto si trova sempre.
Corte Sconta, Via dell’Arco 9, Padova - Tel. 3487777815
E una birretta quasi vista Prato della Valle vuoi per caso non fartela? Io non penso proprio si possa saltare questa tappa soprattutto perchè la birra è piena di sali minerali e il Prato della Valle deve essere visto per forza non pensi? Dove andare? Da Osteria Canevone. Qualche birretta giusta e, se la fame chiama, qui caschi sempre in piedi.
Osteria Canevone, Via Umberto I 102, Padova - Tel.
È però con Frascoli Bacaro che mettiamo il carico pesante a questo bacaro. Questo posto è tra i miei preferiti perché non solo è una cicchetteria in tipico stile veneziano, ma permette anche di scegliere diverse soluzioni: aperitivo rinforzato al bancone, pranzo al volo ma anche un calice per gradire e basta, cena di ripiglio con gli amici. Il mio consiglio? Sedersi al bancone, ordinare un paio di cicchetti a testa, una bella bottiglia ghiacciata da condividere o perché no, uno spritz e decidere poi il da farsi. Si inizia con folpo bollito, saor alla veneziana e baccalà e non mancano poi moltissimi frittini. Se poi la scelta ricade sul farsi un piatto al volo beh, quel piatto non può esser null’altro che gli spaghetti malamocchina. Una bomba! Poi oh, se sei uno più da secondi tutta la vita la frittura di paranza, mentre se vuoi un piatto solo (sacrilegio!) che ti soddisfi in ogni sua forma allora devi scelgiere l'antipasto misto alla veneziana, una vera chicca.
Frascoli Bacaro, Via del Santo 93, Padova – Tel. 3486535909
Dai Ragazzi le cose si fanno alla grande e ogni dettaglio non è mai capitato, bensì ricercato e voluto. Dal bancone infinito con cicchetti che strizzano l’occhio alla tradizione e mettono l’accento su nuovi abbinamenti, passando per i paninetti (decisamente imbattibile quello con il pulled) fino a polpette di ogni genere. Insomma, non ordinare nulla da mangiare è un sacrilegio ma, volendo, ottima anche la proposta alcolica: diversi i vini in mescita, qualche birretta e qualche cocktail. Magari per chiudere il bacaro un gin&tonic per digerire, no?
Dai Ragazzi, Piazzale Pontecorvo, Padova - Tel. 3931112069
Foto interne tratte dalle pagine FB dei rispettivi locali.
Foto di copertina di Bacaro Frascoli.
Foto di Bacaro Frascoli e di Ai Do Archi di Chiara Rigato
scritto da:
Nata a Padova qualche anno fa, appassionata di film gialli e pizza diavola, meglio se assieme. Giocatrice di pallavolo nel tempo libero e, nel restante, campionessa di pisolini. Saltuariamente (anche) studentessa. Da grande voglio scrivere, ma siccome essere grande è una rottura, intanto bevo Gin&Tonic. Con il Tanqueray però.
Via Del Santo 93, Padova (PD)
Via Nazario Sauro 23, Padova (PD)
Dalle Dolomiti alla Sicilia, tra slow tourism, artigianato e proposte natalizie golose.
LEGGI.