Luciana Bernabei: la donna che vuole ridare vita a Piazza Ferretto nel pieno rispetto degli ingredienti
Pubblicato il 8 giugno 2022
Poco tempo fa il Convivium ha aperto i battenti in Piazza Ferretto e da quel momento Mestre è destinata a non rimanere più la stessa. Idee, filosofie e passione si mescolano per dare vita a un locale che non mira solo al proprio successo, ma anche a quello degli altri! Si respira un’aria giovane e ricca di entusiasmo, lo stesso che a causa del periodo difficile che stiamo vivendo è necessario per ridare vita alla convivialità di Mestre.
Abbiamo deciso di aprire un locale nel cuore di Mestre perché crediamo fortemente nelle potenzialità che ha questa città. Abbiamo trovato due locali storici, adiacenti e chiusi e non ci siamo fatti sfuggire l’occasione di ridargli vita creando una nuova realtà che speriamo essere capace di portare innovazione nel mercato. Dalla colazione alla serata cerchiamo di dare al cliente un servizio di qualità unendo mondi diversi, dalla pasticceria fino ai cocktail.
L’idea di base del Convivium è quella di prestare la massima attenzione agli ingredienti, l’etica dev’essere il punto chiave di tutte le nostre preparazioni e non solo. Bisogna andare oltre al semplice concetto di slow-food o di ingredienti etici, bisogna cercare di spiegare al cliente che cosa sta consumando, da dove proviene e perché quel tipo di prodotto avrà un impatto positivo sul suo corpo oltre a non essere di cattivo impatto sull’ambiente. Oltre a questo, ci proponiamo di portare nel nostro locale musica e arte. Di sottofondo sentirete solo musica jazz e ospiteremo anche eventi artistici grazie alla collaborazione con le Belle Arti di Venezia. Infine, cercheremo di creare dei solidi rapporti con gli altri esercenti della piazza per riuscire a ravvivarla e a portarla alla gloria di un tempo.
I clienti quando entrano nel nostro locale troveranno ambienti diversi in base all'orario, modernità e colori chiari nella pasticceria dove si risaltano le idee del maestro Biasetto, primo oro italiano di pasticceria mondiale. Poi c'è il pranzo dove il mondo della mattina e quello della sera si uniscono prestando anche molta attenzione al vegan e al vegetariano, attraverso ingredienti di prima scelta, senza mai usare semilavorati o affettati che vengono da allevamenti intensivi. Alla sera possono trovare luci soffuse e i nostri cocktail in cui useremo basi sane e gustose.
Stiamo cercando di creare una famiglia, c'è in cantiere l’idea di dare delle quote ai dipendenti per condividere l'intero progetto e per continuare nella crescita, attraverso questo riusciremo a unire ancora di più tutta la squadra. Ogni persona che lavora al Convivium potrà sentirsi sempre più parte di questo progetto e noi non possiamo che esserne felici. Siamo fortemente convinti che attraverso l’unità d’intenti cresca la motivazione e il nostro scopo è anche quello di far vivere ai clienti tutto il nostro entusiasmo.
Giorgia e Marina sono il nostro punto di forza ormai da molti anni, Anastasia, Federica, Gaia e Giada sono ormai membri stabili dello staff e parti del progetto. Abbiamo la fortuna di poter contare su un ragazzo giovane ma con grandi esperienze prestigiose in locali stellati: Nicola Vianello, a cui è demandato il servizio. Ad amalgamare il tutto ci pensa un bravissimo Food and Beverage Manager anche lui con grandi esperienze internazionali, sommelier di vecchia data che ci sta aiutando a scrivere il nostro percorso.
Stefano Moro non ha bisogno di presentazioni, un bravissimo bartender che sposa appieno la nostra filosofia, l'estasi della materia prima ma con la capacità di raccontarla in un bicchiere. Giulia è il suo braccio destro, una ragazza giovane ma molto preparata e con grandi ambizioni. Siamo davvero fortunati ma forse non è fortuna, è stata ricerca.
Al Convivium si trovano oltre 30 differenti tipologie di tramezzini
La scelta è legata all'etica, cerchiamo di dare ai nostri clienti una materia prima di eccellenza cercando di valorizzarla. Non ci limitiamo solo a questo però, cerchiamo anche di trasmettere le nostre conoscenze ai consumatori spiegando la provenienza, il motivo per cui abbiamo scelto determinati prodotti e il perché. Ultimamente si abusa del termine “biologico” e noi vogliamo portare, oltre che le parole, anche i fatti e potrete trovare tutta la nostra filosofia in ogni preparazione che vi proponiamo.
Convivium Mestre
Piazza Erminio Ferretto, 82
Telefono: 0419347180
scritto da:
Nato in provincia di Venezia, mi piace viaggiare in cerca di nuovi sapori, sempre alla ricerca di un nuovo ristorante da provare. Sono un copywriter e aspirante pubblicista, quando non mangio scrivo ma quando scrivo di solito mangio.
Piazza Erminio Ferretto 82, Venezia (VE)
Se lo spreco alimentare venisse ridotto del 50% entro il 2100, si potrebbe rimanere nel target di un aumento delle temperature di 2°C.
LEGGI.