Ecco la classifica dei 10 parchi nazionali più belli d’Europa
“Quelli che...” vacanze all'insegna della natura e all’aria aperta.
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.
“Quelli che...” vacanze all'insegna della natura e all’aria aperta.
La passione è tale che Airbnb ha lanciato tra le opzioni di soggiorno la soluzione “Vigneto”.
Una pratica millenaria che arriva dall'India ma sempre più amata e diffusa anche in Italia.
Uno dei riti più amati dagli italiani è cambiato. E’ ora protagonista di pic-nic e barbeque all’aria aperta.
Mattia Pastori, mixologist e imprenditore nel beverage, esplora nuove opportunità e modalità di servizio dei cocktail, con tre proposte che fanno incontrare gelato e spirit unendo tradizione italiana ed estro creativo.
Vince la voglia di lasciarsi andare tra sole, onde, angurie e piatti a base di pesce per un’estate senza pensieri. Anche a tavola.
Presentata la seconda edizione della Guida ai Migliori Rosati d’Italia 2022.
Si festeggia sull’erba, con un cestino colmo, buona compagnia e, se possibile, in una location di charme.
Che poi a febbraio fa pure freddo, vuoi mettere adesso?!
Coinvolti gastronomi, chef, esperti di cucina del tonno e giornalisti.
Castelli medievali, giardini rinascimentali, musei insoliti.
Ecco i 10 consigli per contribuire anche noi alla sostenibilità alimentare.
Chef stellati e creativi del fashion a Polimoda per una nuova definizione del mondo del food styling.
Vittoria della Nazionale Italiana Cuochi che conquista il titolo nella Categoria Senior del Global Chef Challenge di Abu Dhabi.
Pagarlo più di 1€ per molte persone è motivo di “grande fastidio”. Ma forse sbagliamo.
E in alcuni casi diventa addirittura un'abitudine quotidiana.
È quanto emerge leggendo i risultati della classifica stilata dalla rivista di cucina online Chef’s Pencil.
E’ il Ponte che dà l’idea di come andrà l’estate 2022, e dalle prenotazioni… Si torna a viaggiare.
I maggiori produttori si attendono per il 2022 una crescita del 4,8%.
Lo conferma l’indice di propensione al viaggio tornato allo stesso livello pre-pandemia a 67 punti.
Nata nel 1982, Le Soste continua a conservare l'idea da cui è nata: il perseguimento di una cultura enogastronomica di altissimo livello e la convivialità di un'ospitale accoglienza.
Nel 2021 ne sono stati ordinati oltre 295.000 kg, con una crescita del +27% rispetto all'anno precedente.
Sabato 28 e domenica 29 maggio, 18 regioni con 600 cantine per un weekend ricco di iniziative e di gusto all’insegna del rispetto per l’ambiente e del consumo consapevole del vino.
Le finali si sono svolte presso ALMA, la più importante scuola di alta formazione dell'ospitalità in in Italia.
Tutte le novità sul peccato di gola per eccellenza.