Settembre e nuovi propositi: è tempo di provare questi localini gourmet di Pescara

Pubblicato il 25 agosto 2022

Settembre e nuovi propositi: è tempo di provare questi localini gourmet di Pescara

Malumore da fine estate? Mettila così: ora che la prova costume è archiviate possiamo tornare, senza sensi di colpa, a dedicarci ad uno dei piaceri della vita: mangiare. E non intendo accontentarsi di placare la fame, ma trovare quei cibi in grado di soddisfare gola, naso e occhi per scoprire nuove perfette combinazioni in grado di solleticare almeno tre dei nostri sensi. Un viaggio alla scoperta di posti dove tutto questo sia possibile, un breve ma intenso itinerario che ti condurrà in alcuni localini dove mangiare gourmet a Pescara… e non solo.

Il trionfo del pesce


La cucina marinara è la mia preferita, soprattutto quella abruzzese e da Péscì trovo una dei migliori connubi tra ricette della tradizione e prodotti del territorio, con un pizzico di originalità e fantasia. Qualità che, a proposito di connubio, non guastano in amore, figuriamoci in cucina. I piatti proposti sono ispirati dal ciclo delle stagioni e da ciò che il mare offre ogni giorno, in un locale, piccolo e accogliente, situato all’interno di una dimora storica, con volte a mattoni e un arredamento molto chic. Da provare gli antipasti, soprattutto i crudi, accompagnati da una buona selezione di vini.
Ristorante Péscì
Indirizzo: Via Corfinio, 25 - Pescara
Telefono: 0854531183 – Mail: ristorantepesci@libero.it

Gourmet e chic


Ci spostiamo nel borgo di Spoltore dove Tamo è un punto di riferimento per chi cerca un ristorante di cucina gourmet a Pescara, ma dai sapori semplici, quelli offerti dalle stagioni così come il Cielo le ha create. Ed è per questo motivo che il menu cambia periodicamente e, talvolta, giornalmente, per garantire la freschezza e la genuinità degli ingredienti utilizzati. E poi c’è la location a fare la sua parte: in inverno si mangia in uno spazio minimal e accogliente circondati dal calore della boiserie in legno ed illuminati dalle luci della cucina a vista. In estate, invece, si può godere dello splendido ed elegante giardino. Ancora per un po’ è possibile degustare alcune proposte del menu estivo, come il carpaccio di spigola, cetriolo, melone e salsa ceviche, i saccottini di zafferano, pecorino e tartufo estivo e il tonno con melanzana, mandorla e vinaigrette al basilico.
Tamo Ristorante
Indirizzo: Via del Mulino, 6 – Spoltore (Pescara)
Telefono: 0854962430 – Mail: info@tamoristorante.it

Sulle colline di Francavilla


Questo è invece uno di quei posti che assomigliano ad un giardino segreto. Lo conoscono in molti, ma non tutti. Poche chiacchiere, molta cucina: la proprietaria mette cuore e impegno nei piatti che cucina e se non sei tra i fortunati che ne hanno sentito parlare, potresti non capitarci mai. E sarebbe un vero peccato. Nascosto tra i campi da tennis sulla collina di Francavilla, Mangiamorì è un incantevole ristorantino, arredato in stile shabby chic, dove occhi e palato si deliziano. Qualche idea su cosa ordinare? Le pallotte cacio e ove sono davvero molto buone e il sughetto merita la scarpetta. Ottimo poi il carpaccio di vitello e la pizza fritta con il lardo.
Mangiamorì
Indirizzo: Contrada Villanesi, 88 - Francavilla al Mare, Abruzzo
Telefono: 3383773653 mangiamori@gmail.com

La trattoria gourmet


Mastro Cibo e Cucina è quella che si può chiamare “trattoria gourmet” a Pescara e propone un menu che cambia in base alla disponibilità di prodotti freschi del territorio. La cucina dello chef Fabrizio è del tipo tradizionale, ma a cui vengono applicate le nuove tecniche di alta ristorazione apprese alla Niko Romito Formazione. Dietro l'offerta di piatti e vini c'è poi un grande lavoro di selezione di fornitori e materie prime locali. Sapevi, per esempio, che i fiori d’aglio selvatico sono edibili? Hanno un gusto molto delicato e qui li puoi provare come condimento per un primo originale o come tapas nell’aperitivo. Se preferisci andare sul sicuro con proposte classiche (ma neanche troppo), puoi ordinare il filetto di manzo con fagiolini arrosto, salsa alle mandorle, ciliegie marinate nel vermouth e tartufo fresco.
Mastro Cibo e Cucina
Indirizzo: Via Piave, 37 - Pescara
Telefono: 3472836026 – Mail: mastro.viapiave@gmail.com

 


Le foto interne sono tratte dalle Pagine Facebook dei locali citati
Foto in homepage: pagina Facebook di Tamo

  • CIBO CHE FA BENE

scritto da:

Maria Orlandi

Laureata in Scienze della comunicazione e iscritta all'Ordine dei giornalisti d'Abruzzo. Dal 2006 lavora come giornalista e ufficio stampa libero professionista, collaborando con diverse testate giornalistiche regionali.

POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×