Pizza Day, l’appuntamento è fissato per il 17 gennaio
Pubblicato il 16 gennaio 2022 alle 17:17
La celebrazione è fissata per il 17 gennaio, un appuntamento atteso dai tanti pizza lover, ma non solo. Ognuno a modo proprio, con iniziative online o real, a partire dai grandi nomi della lievitazione e fino ai “comuni mortali” a casa, in semplicità. Va bene tutto, basta si festeggi.
Come, ad esempio, la maratona di 24 ore in diretta streaming Facebook e Instagram organizzata dall' Associazione Verace Pizza Napoletana (Avpn): 22 appuntamenti distribuiti in tutti i continenti per raccontare uno dei prodotti più diffusi e conosciuti al mondo.
Gli ultimi dati rilevati (2020) parlano di circa otto milioni di pizze sfornate al giorno, quasi tre miliardi in un anno, per un giro di affari di fatturato di 15 miliardi e un movimento economico superiore ai 30, secondo un’indagine di Cna agroalimentare (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa).
La pizza preferita dagli italiani resta quella tonda, tradizionale e cotta a legna nel forno a pietra. Vincono - rileva Cna agroalimentare - i gusti tradizionali su quelli gourmet con 8 connazionali su 10 che scelgono la marinara, margherita, napoletana o capricciosa.
La fascia di prezzo non supera in un caso su due i 7 euro, ma c'è una fascia di mercato (4%) oltre la soglia dei dieci euro per impasti speciali e ingredienti ricercati.
Foto credits qui, qui
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.
Il piatto di tendenza in Italia negli ultimi tempi: non passa giorno senza che sia annunciata una nuova apertura ad esso dedicata. Ma come si mangia nel paese dove lo hanno inventato?
LEGGI.