I ristoranti di Trani in cui si mangia con una vista mare pazzesca

Pubblicato il 28 maggio 2022

I ristoranti di Trani in cui si mangia con una vista mare pazzesca

Finalmente l’estate è tornata e di restare a casa proprio non se ne parla. Certamente la bella stagione è anche sinonimo di mare, di passeggiate nei borghi pugliesi con vista e, come è giusto che sia, pranzo o cena a base di pesce. Ok, ma quali sono le migliori proposte quando si parla di cucina marinara con vista? A Trani, location esclusiva, ci sono posti incantevoli dove mangiare è una gioia per il palato e gli occhi, basta solo scoprirli per innamorarsene. Intanto ecco qualche chicca che vale un viaggio verso la “Perla dell’Adriatico”.

Fine dining sul mare



Il concetto di location esclusiva e la vista mare viene rispettato a pieno da Aquae. Siamo all’interno della villa comunale dal fascino liberty e basta solo scendere qualche scalino verso il basso per ritrovarsi in un angolo di paradiso. Una piattaforma elegante e raffinata e davanti a noi solo il mare. A rendere indimenticabile il tutto è il cibo che parla d’amore e di questo se ne occupa chef Mario Cimino che racconta la tradizione marinara parlando il linguaggio del fine dining che ben si sposa con una carta dei vini curata in ogni dettaglio che parla non solo pugliese. Il must per l’estate 2022? Lo spaghetto alle cozze reinterpretato.

Piazza Plebiscito, interno Villa Comunale Trani T: +393518006511

Lontani dal caos



Per chi non sopporta la tipica confusione estiva della città, ma ama la cucina di pesce e cenare all’aperto, c’è I Cinque Sensi appena fuori dalla città. Location tranquilla, zero caos e natura a portata di mano, è ciò che ci accoglie ma a coronare il tutto è una proposta culinaria in grado di mettere sempre tutti d’accordo. Tra i da non perdere dello chef c’è sicuramente il goloso baccalà pastellato da arricchire con una salsa di clementine e mostarda di cipolla rossa caramellata, perché va detto, basta con il limone sulla frittura. E per chi vuole andare controcorrente e scegliere un menu a base di carne? I Cinque Sensi ne ha per tutti i gusti, quindi lasciamoci tentare dai burger home made, bistecche succulente o dai mitici taglieri di salumi e formaggi di Puglia.

Contrada dei Monaci, 2 Trani T: 0883401016

Cucina fuori dagli schemi



Siamo sul porto di Trani e da Gallo Restaurant ci si delizia con una cucina fresca, innovativa e diversa dal solito. Qui non esistono i confini tra cucina di mare e terra perché tutto diventa un unicum adatto per deliziarci. Se gli opposti si attraggono come un polpo con bacon croccante, certamente non mancano pairing un po’ più tradizionali come i risotti e le tavolozze di crudo di mare perfette per allietare la serata. Come coronamento del nostro momento di relax concediamoci una bottiglia di vino d’eccellenza, a consigliarci la migliore per la cena sarà sempre il sommelier in sala, ottima guida per un connubio perfetto.

Via Statuti Marittimi, 50 Trani T: 0883487255

Panino (e non solo) vista mare



Pausa mangereccia vista mare vuol dire relax, quindi anche panino di pesce. A soddisfare questa voglia ci pensa la Kambusa di Paninart che ogni giorno propone un menu a base marinara da racchiudere in due fette di pane, però c’è di più. In Kambusa non si parla solo la lingua del crudo, quindi tartare e carpacci possono diventare un piacevole antipasto da unire a primi piatti tutti diversi e che cambiano in base alla disponibilità, proprio come una calamarata al sugo di cicale greche. Per godere della movida tranese e di piatti dal gusto sincero e diretto, un tavolo vista mare non ce lo toglie proprio nessuno. A fare da cornice alla cena ci sarà l’atmosfera speciale che solo il porto di Trani può garantire.

Via Statuti Marittimi, 80 Trani T: +393515928011

Mare e stelle



Per una cena spettacolare scegliamo le stelle di Starpops, il bistrot dall’atmosfera frizzante. Dal caffè al gelato, passando per una proposta food d’avanguardia, ci si diverte a tavola esplorando nuove frontiere del piacere. Il menu è studiato a quattro mani dallo chef stellato Felice Sgarra e da Nico Gentile, anima del locale. Qui troveremo un ambiente easy, mai ingessato e adatto per trascorrere piacevoli ore della giornata. Il segreto “pop” di Starpops sta tutto nei piatti che riprendono i canoni della tradizione pugliese, coniugando il meglio del mare e della terra, senza trascurare le cruditè fresche di giornata. Cosa non mancherà mai da Starpops? Un sorriso.

Lungomare Cristoforo Colombo, 116 Trani T: +39+39 389 4930207

Pizza sul molo



Per una serata all’insegna della leggerezza vista mare basta andare da Jeamì, un nuovo concept che guarda al porto di Trani in modo gustosamente semplice. Qui si spazia tra le classiche portate di mare cucinate express, come un polpo grigliato da arricchire con burrata e insalatine di stagione, fino alle pizze creative dal bordo alto e dalla croccantezza che invita a prenderne ancora un’altra fetta. La pizza perfetta per una serata fuori? Stracciatella, datterino giallo, tartare di tonno crudo e pesto di basilico. E per chi desidera godersi a casa la mitica pizza di Jeamì? C’è l’efficiente delivery che accontenta proprio tutti.

Via Statuti Marittimi, 62 Trani T: +39388752 5112

Cucina lounge



Gli ingredienti ci sono tutti: un dehor caratteristico, porto di Trani e buona cucina. Se tutto questo ci sembra “fico” allora abbiamo trovato un posto adatto a noi. Questo è Il Fico, il locale che ci farà assaporare la sua cucina che spazia dalla comfort zone marinara fino a pairing fuori dall’ordinario. A non mancare mai c’è la simpatia del personale, ampia scelta nel menu e un sottofondo lounge che invita a sorseggiare un drink prima e dopo la cena. Da non perdere assolutamente? Le serate con dj set e linguine ai frutti di mare.

Via Statuti Marittimi, 108 Trani T: +393933374430

Spaghetti glamour



Pelledoca Ristorante è un concept di ristorazione che coniuga il buon mangiare con un’atmosfera piacevole. Siamo nel pieno delle “vasche” tranesi dove il passeggio estivo è un’occasione per incontrare tutti ma anche per scoprire posti in cui mangiare ed eccoci al Pelledoca dove la parola d’ordine è eleganza dimostrata dalla mise en place fino al personale, passando per i sapori dei piatti che rispecchiano la bontà delle materie prime. La cucina è essenzialmente marinara ma non mancano proposte di terra che raccontano un’altra anima pugliese. Cosa non perdersi da Pelledoca? Uno spaghetto al riccio fatto ad arte o con dei frutti di mare freschi freschi di giornata.

Via Statuti Marittimi, 30 Trani T: +393393403392

Osteria gourmet



Per chi è alla ricerca dei must della cucina tipica tranese c’è Osteria La Perla del Sud, proprio sulla banchina del porto. La vista incantevole sulle bellezze cittadine si coniuga perfettamente a un’offerta di ingredienti sempre freschi da unire con maestria in piatti dal sapore unico. Cura nei dettagli e continua ricerca rendono la Perla del Sud un piacevole diversivo per una serata fuori. A non mancare mai, oltre ai frutti di mare crudi, c’è la cordialità e la simpatia di uno staff attento sempre a ogni nostra esigenza.

Via Banchina al porto, 10 Trani T: 0883882873

Vista mare casual



Voglia di una serata casual che profumi di mare e di buon vino? Ci pensa Miramar 1952, più di un semplice summer bar dove stuzzicare qualcosa. Qui si fa sul serio quando si parla di cibo e il menu parla chiaro, mare e terra da combinare secondo la creatività dello chef. E da bere che si fa? Ssi sceglie tra vini non convenzionali e fuori dall’ordinario oppure si opta per le fresche birre artigianali. Insomma, ce n’è sempre una per tutti, anche per una tiella di riso patate e cozze o di “pataterisecozze”.

Lungomare Cristoforo Colombo, 13 Trani T: +393493305608





Le foto sono tratte dai profili social dei locali citati. La cover e lo scatto per Aquae è a cura di Gaga Jovanovic e per I Cinque Sensi è a cura di Caccialupi Gianluca

  • MANGIARE ALL'APERTO

scritto da:

Serena Leo

Amo raccontare il vino e il cibo, mia croce e delizia. Sono costantemente alla ricerca di proposte gourmet “sartoriali” esaltanti. A tavola, come nella vita, desidero che il mio calice sia sempre pieno e che i commensali siano allegri e appassionanti.

POTREBBE INTERESSARTI:

Mercatini di Natale in Italia, la nostra guida per visitare i più belli durante tutte le festività

Dalle Dolomiti alla Sicilia, tra slow tourism, artigianato e proposte natalizie golose.

LEGGI.
×