Le nuove aperture di Brescia: 5 indirizzi

Pubblicato il 4 giugno 2021

Le nuove aperture di Brescia: 5 indirizzi

C’è chi ha deciso di crederci nonostante tutto, di aprire una nuova vetrina nel cuore della città, di iniziare una nuova avventura. E noi siamo con loro. In un 2020 difficile e un 2021 che ci auspichiamo finalmente in discesa, non sono mancate di certo le iniziative sopratutto nel mondo della ristorazione e dei locali in genere. Sì, c'è chi ha saputo reinventarsi e ricominciare da un sogno chiuso nel cassetto. Se tanti sono i cartelli affittasi appesi nelle vie di Brescia, diversi sono i locali nati negli ultimi mesi: bar, ristoranti e botteghe con cucina che hanno in comune la voglia di portare qualcosa di nuovo e di diverso. D'altronde, ormai, la voglia di vivere la città è tanta. 
Ecco gli indirizzi delle nuove aperture.

Il Belafonte


Quella del Belafonte, cocktail bar che si racconta come un'avventura tra drink, vini, birre artigianali e nuovi sapori, è la scommessa di due amici che hanno deciso di lanciarsi in una nuova attività. In carta cocktail, mix interculturali, birre selezionate a rotazione ed etichette poco conosciute, frutto della passione dei proprietari per i viaggi e per il mondo del food&drink. Non mancano, a richiesta, i grandi classici della mixology, ma a dominare sono i fuori lista e le proposte sempre nuove e inconsuete. 
Belafonte, Via delle Battaglie 48A Brescia, 375 6862503

L’Inedito


La pizza d’autore che ha conquistato i 2 spicchi sulla Guida alle Migliori Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso sbarca in città con Antonio Pappalardo e il suo nuovo locale: Inedito. Un nome non casuale tra le mura di Via Gramsci, dove 60 anni fa aprì la prima pizzeria in città. I mattoni, le pietre e il cotto si sposano con un design essenziale, mentre le pizze si avvalgono di un unico impasto, realizzato con un blend di farine integrali e semi integrali, e una lunga lievitazione. 
Inedito, Via Gramsci 22 Brescia, 030 7999555

Da Poke House


La moda del poke impazza da tempo in città, ma in Corso Zanardelli da poche settimane ha aperto un nuovo tempio del tipico piatto hawaiano, Poke House. L’idea che ispira il locale è quello di diffondere uno stile di vita sano ed equilibrato, nato nella West Coast californiana. Infatti, il menù presenta freschissime poke bowl, componibili a piacimento, scegliendo dimensione, basi, proteine, salse e topping. In carta anche mix di frutta, tiramisù in vasetto e mochi, piccoli gelati avvolti in morbida pasta di riso. Attivo anche il servizio delivery.
Poke House, Corso Zanardelli 26 Brescia, 379 2514321

Da Storage Food


Un ristorante nel centro della città che unisce tradizione e gusto contemporaneo: Storage food. Il locale ha aperto nel vecchio granaio di Piazzale Arnaldo ed è diventato già un punto fisso per aperitivi e cene. Nel menù spiccano i piatti tradizionali della cucina bresciana rivisitati con materie prime scelte ad hoc, ma sopratutto la carne cucinata in tante versioni, hamburger compresi. Dalla cucina esce anche la pizza a lunga lievitazione in tante versioni: bianche, classiche e con abbinamenti inconsueti.
Storage food, Piazzale Arnaldo 15 Brescia, 030 3752415

Da Gusto


Si presenta come la gastronomia che in città mancava. Gusto Gastronomia, in via Foro Boario, è una bottega e ristorante, sempre attenta alla selezione delle materie prime, non soltanto utilizzate in cucina, ma disponibili anche per l'acquisto. Per ora il locale è aperto per la pausa pranzo, per una merende gourmet o per un aperitivo anche nel dehor esterno. La novità di Gusto è che il cliente può scegliere se consumare sul posto i prodotti acquistati, oppure portarseli a casa o, addirittura, farseli recapitare con il delivery.
Gusto Gatronomia, Via Foro Boario 13 B, gusto.brescia@gmail.com

Immagini dalle pagine social dei Locali
Immagine di copertina di Belafonte

 

  • NUOVE APERTURE

scritto da:

Arianna Soldi

Bionda ma solo per gli amici, mai senza un libro nella borsa da divorare in qualsiasi momento della giornata. Bresciana doc, al giro di boa dei 30, dalla Bassa alla scoperta della città leonessa d'Italia, tra vicoli del centro, banconi dei bar e vetrine.

POTREBBE INTERESSARTI:

Mercatini di Natale in Italia, la nostra guida per visitare i più belli durante tutte le festività

Dalle Dolomiti alla Sicilia, tra slow tourism, artigianato e proposte natalizie golose.

LEGGI.
×