Il due maggio è la giornata internazionale dedicata al Tonno
Pubblicato il 1 maggio 2022 alle 11:50
Lo so benissimo che, detta così, fa sorridere… e per fortuna non hanno scelto come giornata il primo di aprile, sarebbe stato troppo, ma tant’è… invece è bene non sottovalutare questo evento per il benessere della nostra salute e del pescato locale e nazionale.
Di una giornata internazionale che pone l’attenzione su due aspetti tanto diversi quanto importanti: la sostenibilità della pesca e le proprietà organolettiche dei prodotti ittici, in special modo tonno e specie affini, ovvero, gli sgombri (famiglia alla quale appartiene il tonno).
Il valore aggiunto di questo pesce è la sua ricchezza di Omega 3, definito acido grasso essenziale: con questo termine si indicano le macromolecole biologiche che non vengono prodotte autonomamente dal corpo umano, ma devono essere necessariamente assunte con una corretta alimentazione.
L’Omega 3 è presente principalmente nelle carni dei pesci ed aiuta a prevenire i rischi di arteriosclerosi grazie alla riduzione della concentrazione dei livelli di trigliceridi nel sangue, aumento del colesterolo buono (HDL) e attività antinfiammatoria.
Il Tuna Day, ovvero la giornata del Tonno, è un occasione per controllare le proprie abitudini alimentari e valutare il giusto apporto di macronutrienti salutari.
Piatto di tonno, foto da archivio 2night
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.
E, a sorpresa, le ricette più cliccate nell'ultimo anno sono tra le più semplici.
LEGGI.