A San Patrizio a Roma quest’anno ne berremo delle belle

Pubblicato il 14 marzo 2022

A San Patrizio a Roma quest’anno ne berremo delle belle

La festa più verde dell’anno quest’anno prenderà tutto il prossimo weekend e a Roma e provincia si festeggerà a suon di pinte, degustazioni e tanta musica dal vivo

Dopo due anni di banconi e bicchieri vuoti, di eventi cancellati all’ultimo secondo causa pandemia, ecco che il San Patrizio 2022 acquista un valore simbolico speciale e rappresenta la prima vera festa di ripartenza per tutti. E’ vero che la tradizione vuole che si festeggi solo il 17 marzo, giorno di San Patrizio, patrono d’Irlanda, ma complice la vicinanza al fine settimana sono molti i locali di Roma e provincia ad avere allungato gli eventi della festa più verde dell’anno lungo tutto il weekend. Birra a fiumi, irlandese naturalmente, ma non solo, degustazioni a tema, ed ovviamente tanta tanta musica dal vivo. Ecco dunque gli eventi da non perdere.

A San Giovanni live music e degustazioni

Si comincia alla grande giovedì 17 marzo davanti alla basilica di San Giovanni in Laterano, dove si trova l’Hoppiness Beer Bistrot. Marco e i suoi ragazzi lanceranno per l’occasione la nuova Stout brandizzata appositamente per il locale dal birrificio cilentano Fiej e che “annaffierà” il mitico irish stew preparato da Marco stesso seguendo la ricetta tradizionale irlandese. Dalle 20 spazio alla musica live con la That’s All Folk! Band con ballate tradizionali, pub songs e tanti brindisi.
Hoppiness Beer Bistrot, Via Carlo Felice, 55 Roma – Tel. 0645439607

A Fiumicino Happy Hour, musica e gadgets

Un evento che assomiglia quasi a un minifestival quello organizzato dal The Owl Public House a Fiumicino che prenderà tutto il weekend di San Patrizio, a partire da giovedì 17 con la session tradizionale di musica irlandese con la band Trichorde. Venerdì 18 invece sarà il turno del concerto dei The Shire, mentre sabato 19 ancora session con i Lefthander. Domenica 20 gran finale con l’happy hour il Pozzo di San Patrizio che prevede Guinness tutta la sera a 4 euro la pinta. Durante il weekend verrano, inoltre, distribuiti gadget e regalini a tema a tutti i partecipanti.
The Owl Public House, Via Monte Nozzolo, 3 Fiumicino (RM) – Tel. 3756311519

A Centocelle San Patrizio in enoteca

Perché limitarsi solo alla birra quando San Patrizio si può festeggiare alla grande anche con tante bottiglie di ottimo vino? Ecco che il 18 marzo l’evento da non perdere sarà proprio a Centocelle presso l’Enoteca Al Turacciolo, dove Monia per l’occasione preparerà un menu speciale per la serata. Anche qui la musica dal vivo non mancherà con le ballate, le gighe e i reels suonati dalla That’s All Folk! Band, a partire dalle 21.
Enoteca Al Turacciolo, Via Tor De’ Schiavi, 126C Roma – Tel. 0624403231

All’Appio Latino parte la degustazione

Non potevano mancare a San Patrizio anche le mega degustazioni di ostriche e birra stout, come nella grande tradizione irlandese del Clare. I ragazzi di Brado all’Appio Latino sono pronti a festeggiare il loro San Bradizio con una 4 giorni di degustazione con ettolitri di stout e di centinaia di chili di ostriche messe a disposizione per l’occasione. Si comincia, ovviamente, da giovedì 17 e si finisce in hang over domenica 20.
Brado, Via Amelia, 42 Roma – Tel. 3755140851

Il San Patrizio Nerd all’Esquilino

Un locale scoperto colpevolmente da poco e di cui ci siamo letteralmente innamorati, l’Arcade Club a via Merulana anche a San Patrizio farà le cose in grande e preparerà un mega evento in stile nerd. Il Capitain Saint Patrick  Space Pirates Day (ispirato ovviamente a Capitan Harlock) per giovedì 17 prevede 2 cocktail nuovi creati per l’occasione da Andrea, anche qui mega degustazione di ostriche e Guinness ed una maglietta a tema per l’occasione.
Arcade Club, Via Merulana, 111 Roma – Tel. 3291272581

Articolo in continuo aggiornamento
Foto di copertina di DtheDeliquent da Pixabay
 

  • FESTA DI SAN PATRIZIO

scritto da:

Lorenzo Coletta

Romano, giornalista, dopo una prima esperienza di giornalismo radiofonico con l'agenzia Econews, ha cominciato ad appassionarsi al grande mondo dell'enogastronomia. Ha contribuito nel 2014 alla redazione della Guida dei Ristoranti di Roma di Puntarella Rossa edita da Newton Compton.

POTREBBE INTERESSARTI:

Carne alla brace mon amour: i consigli di uno chef per farla "al bacio"

Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.

LEGGI.
×