Abbiamo fatto visita alla nuova sede dell’unico vero The King Dell’Arrosticino di Roma ad Ardea e non volevamo più andare via.
Via Tuscolana 1373, Roma (RM)
Con l’afa e la crisi economica che mordono forte la pizza torna ad essere la regina della ristorazione romana estiva. Ecco le pizzerie di Roma (e dintorni) dove godersi insieme anche l’aria fresca della sera
Nel cuore del quartiere, sull’isola pedonale che dà il nome alla caratteristico rione, c’è un piccolo ma sorprendente cocktail-bar.
Via Del Pigneto 21, Roma (RM)
Dalla pizza “Nuvola” alla cacciagione, dalla carne alla griglia ai crudi di mare. Questo quartiere di Roma Sud continua a stupire per la sempre maggiore qualità dei suoi ristoranti
Non il solito sushi dozzinale: la formula “a volontà” torna in auge nelle sale di molti ristoranti romani. Ma all you can eat non significa per forza bassa qualità, anzi! Mangiare per credere
Artigianale, di erbe, prodotto di nicchia per eccellenza, l’amaro sta conquistando sempre di più le bottigliere dei migliori cocktail bar del mondo. E Roma non è da meno.
Arrosticini abruzzesi, messicano, burger, cucina gourmet ma anche un grandissimo pesce in riva al mare ed un gelato che merita il viaggio. L’Agro Pontino si sta trasformando in una vera e propria meta gourmand
Il negozio di Paolo Stramaccioni e dei suoi figli a Largo Magna Grecia è un posto che tutti gli amanti dell’alta gastronomia dovrebbero conoscere e frequentare.
Carni particolari, griglia e brace, barbecue e fiorentine monstre. Gli appassionati di ciccia della Capitale hanno parecchio da divertirsi e da rosicchiare
Videogame e flipper anni 80 e 90, giocattoli vintage, carte Magic, fantascienza e un’offerta drink & food veramente notevole. L’Arcade Club è il locale dei sogni di ogni nerd.
Hamburger, fritti e sfizi al Mercato della Montagnola, senza dubbio la scoperta più interessante degli ultimi tempi per ciò che riguarda il mondo del cibo da strada della Capitale.
Basta con i dolci industriali da supermercato. La Pasqua 2022 merita di essere festeggiata come si deve, cominciando dalla colomba, che deve essere rigorosamente artigianale.
Un piatto che è diventato ormai simbolo mondiale della romanità, al quale è stato perfino dedicata una giornata mondiale che si festeggerà il prossimo 6 aprile. Ecco le carbonare di Roma che hanno fatto e stanno facendo ancora la storia
Nello storico rione tra il Colosseo e il Quirinale l’aperitivo è servito quasi dappertutto, ma in questi locali è qualcosa di veramente speciale
Non solo i tradizionali bignè farciti, anche la zeppola di genuina cultura partenopea sta facendo breccia nei palati dei golosi romani. Ecco dove gustare i migliori in città
A San Giovanni c’è una piccola osteria contemporanea, dove la tradizione viene rivista con nuovi occhi.
Il locale di Claudio Casali è la prima fraschetta ai Castelli tutta dedicata alla cucina di pesce popolare, con solo due parole d’ordine da seguire: qualità e tradizione.
Cocktail bar a tema, speakeasy, cene in tram, posti incredibili dove passare le nostre serate finalmente senza (quasi) più restrizioni
All’ultimo piano del centro commerciale Euclide ai piedi della collina di Saxa Rubra il Salotto delle Alchimie non smette più di stupirci. Stavolta lo ha fatto con un nuovo, potentissimo, menu
Una storia d’amore che dura da secoli quella tra la cucina tradizionale abruzzese e la Capitale, fatta di osti, osterie, piatti e ricette, un connubio che oggi, volendo, si è rafforzato ancora di più
Si ricomincia ad uscire la sera, ma sempre con estrema cautela ed attenzione. Ecco un po’ di locali per chi ama bere bene ma senza patemi d’animo e angoscia
A volte per far scattare la scintilla basta anche solo un po’ di semplicità e di tradizione
Fritture, crudi, carpacci, frutti di mare, ma anche tanta fantasia e nuove idee. Ecco i posti di Roma dove mangiare un pesce clamoroso senza soffrire la mancanza del mare
Messe alle spalle le Feste, i propositi di dieta e il blue Monday, a Roma si continua a combattere la depressione da pandemia a colpi di amatriciana, cacio e pepe e abbacchio
Il locale di Valerio e Alessandro Resta al Portuense propone un menu senza limiti per chi “magna” veramente forte.
Un mito nato da una falsa leggenda sulle sue origini antiche, che però è ormai una realtà consolidata e, con ogni diritto, diventata patrimonio della cucina tradizionale romana. Ecco i locali dove puoi gustare la migliore
Il nuovo locale Cimarra 4, che si trova nell’omonima via, propone un’interessantissima pizza romana, ma anche fritti e primi piatti della tradizione da accompagnare a ottimi cocktail. La vera sorpresa, però, la riserva l’offerta senza glutine e senza lattosio, la più completa e attenta finora che abbiamo trovato nel Centro Storico di Roma.
Al The Race Club si cerca di combattere la crisi covid con nuove idee, anche piuttosto rivoluzionarie per il mondo della mixologia
Niente pentole da grattare, niente portate bruciate, zero stress. Per quest’anno a Natale regalati un cenone come si deve. Devi solo prenotarlo al telefono.
Dall’osteria contemporanea alla migliore pizza a taglio sulla piazza, passando per l’ultima moda del pokè e per l’hamburger gourmet. Nel quartiere all’ombra della basilica il pranzo è una cosa seria
Se la fantasia per il regalo originale ti manca, se non hai voglia di passare i pomeriggi nei negozi affollati in giro per Roma, il mitico cesto natalizio rimane la soluzione perfetta e la bella figura è sempre garantita
La rivoluzione del caffè di qualità assoluta nella Capitale compie un passo importante con l’arrivo di un nuovo brand totalmente dedicato al mondo Specialty Coffee.
A Monteverde quelli del quartiere lo sanno, le famiglie se vogliono mangiare bene, il pesce soprattutto, devono venire all’Eden in piazza Ottavilla.
Per un pomeriggio o una serata lontano da zie, nonne, prozie e tombolate infinite, con i cuginetti del cuore che non riesci a vedere da un anno o più
Anche se nell’ultimo mese il meteo non ha certo aiutato, le temperature miti consentono ai romani di godersi i loro ristoranti preferiti all’aperto. Ecco quelli dove, pioggia, neve o vento, potrai godere sempre alla grande en plein air
Oltre cento combinazioni per tutti i gusti e tutti i palati, con ingredienti rigorosamente tutti made in Lazio. La pausa pranzo a Roma non è mai stata così golosa
Hai presente quelle belle trattorie a conduzione familiare di una volta, dove sin dal mattino si sente il profumo dei manicaretti sul fuoco o dei biscotti che cuociono nel forno?
Quest'anno colpa del gran caldo estivo, la stagione del tartufo è iniziata con qualche preoccupazione per gli appassionati, vista la scarsità di produzione e i prezzi in impennata, ma noi tartufari non demordiamo e continuiamo a cercarlo nei migliori ristoranti e botteghe di Roma
I due locali gemelli gestiti dai fratelli Dabush si sono rivelati una sicurezza assoluta per la tradizione romana, per la rivisitazione contemporanea e per la pinsa, tra le migliori della Capitale.
Al forno, in crema, stufata, oppure come gelato. L’autunno è la stagione della zucca e dei mille modi per prepararla. Ecco cinque locali di Roma che la propongono in maniera davvero curiosa
Un format sorprendente sia per quantità che per qualità, è tornato Sapori Dal Mondo, il ristorante dell’hotel Lifestyle A.Roma
Si torna alle vecchie e dimenticate abitudini quotidiane pre-pandemia. Va bene il traffico, lo stress e i colleghi antipatici, ma la pausa pranzo in ufficio è sacra
Il locale di Alessandro Galeota alla Bufalotta a pochi metri dal centro commerciale Porte di Roma è una meta che ogni foodie della Capitale deve venire a scoprire.
Perché rinunciare ad una pizza con gli amici o in famiglia se si è intolleranti al glutine o celiaci? La Capitale offre molte possibilità, ecco le nostre preferite
Il quartiere della movida per eccellenza del centro storico romano, nonostante l’appiattimento della qualità dovuto al turismo, offre ancora tanta qualità, basta saperla cercare e trovare.
L'aperitivo più amato dagli italiani in versione classica e signature e i banconi da non perdere
Lasciato ormai alle spalle l’incubo della pandemia che ha massacrato il settore della ristorazione. Ecco le nuove aperture nella Capitale per cominciare alla grande la nuova stagione
Dal panino alla bowl di pokè, ma anche una bella amatriciana corroborante. Godersi un piccolo piacere anche quando si ha poco tempo a disposizione